E' stata pubblicata la circolare del Dipartimento per le Politiche giovanili e il servizio Civile Universale, la circolare prevede 3 fattispecie:
1)- I progetti avviati e attualmente attivi continuano le attività secondo quando comunicato precedentemente al Dipartimento, I volontari in permesso straordinario che non hanno aderito alla prosecuzione del progetto viene richiesto di rientrare in servizio entro il 16 aprile 2020. Gli enti che presentano delle necessità possono rivisitare le attività di progetto in funzione del contesto o delle relative modalità operative.
2) - Progetti avviati nei mesi scorsi e attualmente sospesi, Gli enti hanno tempo fino al 15 aprile per riattivare i progetti sospesi, anche prevedendo una eventuale rimodulazione. Fino al 15 aprile è garantito il permesso straordinario per i volontari in servizio che non potranno ancora prestare servizi a causa della sospensione.
Il Capo Dipartimento scrive nella Circolare " in casi eccezionali" è possibile interrompere i progetti temporaneamente che saranno poi riattivati. Sempre nella Circolare del 4/4/2020 si legge "E' utile sottolineare che il periodo di interruzione non è oggi facilmente quantificabile in quanto dipende da numerose variabili connesse all'evoluzione della situazione in atto e non si può escludere per principio che il progetto possa non essere riattivato"
3)- I progetti non ancora avviati a causa della soppressione della data di avvio; possono essere attivati secondo quanto previsto dal progetto o rimodulati. Per quanto riguarda la tempistica l'ente individua la prima data utile di avvio tra quelle programmate: 20 aprile, 13 maggio, 10 giugno, 1 luglio, 29 luglio
Invitiamo i nostri volontari a contattare il proprio OLP
1)- I progetti avviati e attualmente attivi continuano le attività secondo quando comunicato precedentemente al Dipartimento, I volontari in permesso straordinario che non hanno aderito alla prosecuzione del progetto viene richiesto di rientrare in servizio entro il 16 aprile 2020. Gli enti che presentano delle necessità possono rivisitare le attività di progetto in funzione del contesto o delle relative modalità operative.
2) - Progetti avviati nei mesi scorsi e attualmente sospesi, Gli enti hanno tempo fino al 15 aprile per riattivare i progetti sospesi, anche prevedendo una eventuale rimodulazione. Fino al 15 aprile è garantito il permesso straordinario per i volontari in servizio che non potranno ancora prestare servizi a causa della sospensione.
Il Capo Dipartimento scrive nella Circolare " in casi eccezionali" è possibile interrompere i progetti temporaneamente che saranno poi riattivati. Sempre nella Circolare del 4/4/2020 si legge "E' utile sottolineare che il periodo di interruzione non è oggi facilmente quantificabile in quanto dipende da numerose variabili connesse all'evoluzione della situazione in atto e non si può escludere per principio che il progetto possa non essere riattivato"
3)- I progetti non ancora avviati a causa della soppressione della data di avvio; possono essere attivati secondo quanto previsto dal progetto o rimodulati. Per quanto riguarda la tempistica l'ente individua la prima data utile di avvio tra quelle programmate: 20 aprile, 13 maggio, 10 giugno, 1 luglio, 29 luglio
Invitiamo i nostri volontari a contattare il proprio OLP